Pagina aggiornata 23/4/2023
FORME E AMBITI DI INCENTIVAZIONE AL TURISMO SENZ'AUTO | |
Forma incentivazione | Modello di riferimento |
Mobilcard gratuita in ambito locale o provinciale* | →RENON |
Offerte e sconti sul trasporto pubblico | →SWISS TRAVEL PASS |
Rimborso biglietti ferroviari A/R o altre offerte di sconto sul trasporto pubblico | |
TsA+card ►sconti offerti dalle strutture ricettive + altre offerte | →Villetta Barrea |
Esenzione Tassa di Soggiorno ai turisti senz'auto** | →RICCIONE |
Note: * Carta turistica per la mobilità spedita a casa su richiesta ** Un incentivo che può abbinarsi facilmente agli altri |
Raggiungibilità della località o delle strutture ricettive, mobilità in loco, integrazione modale e tariffaria, tessere turistiche per il trasporto pubblico gratuito, servizi e sconti offerti ai turisti senz'auto...
come rappresentarli in una classificazione o indici?
L'idea di una classificazione del TsA risponde all'esigenza e alla finalità di rendere comparabili, misurabili e di immediata lettura i livelli dei servizi offerti ai turisti tra i quali anche e soprattutto il Trasporto Pubblico nelle località oggetto dei nostri viaggi. L'estrema eterogeneità degli elementi presi in considerazione (il luogo di partenza, il viaggio, le località turistiche, le strutture ricettive, il trasporto pubblico, i servizi turistici) rende molto difficoltoso stabilire un punto di osservazione e uno standard di riferimento dai quali trarne una classificazione.
Il criterio di porre Roma Termini come riferimento di partenza per tutti gli itinerari è stato abbandonato preferendo attribuire la classe del viaggio esclusivamente in base al grado di efficienza dei collegamenti con la rete ferroviaria delle linee fondamentali offerto dalle località turistiche indipendentemente dal luogo o città di partenza.
Al fine di rendere la classificazione del TsA più semplice, più confrontabile e più immediata, i criteri di classificazione sono stati nuovamente rivisti. La classe ora esprime semplicemente con delle lettere i livelli di offerta e qualità dei servizi offerti ai turisti, mobilità compresa.
Le lettere che esprimono la classe si riferiscono principalmente alla mobilità locale e provinciale della località turistica, nonché alla raggiungibilità della struttura ricettiva considerata. In sostanza la classe può riferirsi alla struttura ricettiva proposta nel complesso della raggiungibilità e dei servizi offerti, oppure semplicemente riferita alla località. La Mobilcard è sinonimo di carta turistica per la fruizione gratuita del trasporto pubblico integrato. Mobilità: Servizi di TPL e/o TPR riferiti alle località turistiche di destinazione Se la lettera è seguita o preceduta dall'asterico * si intende che il TPR e/o il TPL di riferimento sono consultabili su Google Maps e quindi anche l'intero percorso A/R. |
|
AA |
Le strutture ricettive sono raggiungibili dalla stazione ferroviaria o dalle fermate del trasporto pubblico con agevoli percorsi pedonali mediamente non superiori ai 350 metri e privi di eccessivi dislivelli.
Mobilità:
MODELLO DI RIFERIMENTO→RENON |
A |
Diversamente da AA la Mobilcard o l'abbonamento per turisti al TP sono disponibili a pagamento con eventuali offerte di sconto. Modello di riferimento→SWISS TRAVEL PASS Oppure la mobilcard non è disponibile, ma in compenso sono previsti sconti o rimborsi dei biglietti ferroviari da parte delle strutture ricettive Modello di riferimento→RICCIONE (♣ con esenzione dalla tassa di soggiorno) |
B |
Nessuna forma di incentivazione pubblica al turismo senz'auto Mobilità:
Esempio di riferimento→SIENA e il Treno Natura |
C |
Diversamente da B:
Esempio di riferimento →Villetta Barrea |
D |
La struttura ricettiva è raggiungibile con un lungo percorso pedonale e/o con eccessivi dislivelli da affrontare, ma resta comunque disponibile a richiesta un servizio navetta. Ovviamente nel caso di rifugi montani come Pian dell'Arma, l'offerta di trasporto pubblico locale è del tutto secondaria, in quanto a prevalere sono le finalità escursionistiche e il contesto naturalistico. Esempio di riferimento →Pian dell'Arma |
Z |
Quando non si rientra in nessuna delle classi precedenti e comunque in tutti i casi in cui la località possiede una stazione o fermata ferroviaria di riferimento, ma resa disagevole a causa di percorsi pedonali superiori agli 800 metri o con impegnativi dislivelli e senza un servizio di TPL con idonee coincidenze. Esempio di riferimento→ Castel Gandolfo |
♥ |
Qui il simbolo assume il significato di accessibile a tutti (disabili, anziani o con difficoltà motorie, famiglie con bambini) |
+ |
La struttura ricettiva proposta nell'itinerario aderisce a TsA+ (sconti, omaggi ai turisti senz'auto) |
+card |
La struttura ricettiva proposta aderisce a TsA+card con ulteriori offerte |
♣ |
Esenzione tassa di soggiorno |
NOTA: Le classi AA e A hanno in genere l'indice IPTP superiore o almeno pari a 100
G | Escursioni in giornata, Fuoriporta |
W (oppure 1N o 2N) |
Weekend |
H |
Weekend o Vacanza |
Tipo struttura ricettiva
|
H |
Hotel (Rifugi alpini) |
R |
Residence |
|
V |
Casa vacanza |
|
L'eventuale segno + aggiunto dopo le lettere indica che le strutture ricettive riconoscono sconti, agevolazioni, oppure omaggi, per i turisti senz'auto (offerta TsA+) |
NOTE:
Se il TPL non è rilevante per le finalità del viaggio, come nel caso del "Trenino Rosso del Bernina", la classe è riferita alla sola raggiungibilità dell'oggetto del nostro viaggio.
Nel caso degli Hotel e dei Residence indicati nelle proposte degli itinerari, l'accoglienza, le informazioni e l'assistenza riservate ai turisti vengono considerate come requisiti essenziali.
Gli hotel e i residence forniscono di norma la biancheria letto/bagno, ciò non è però altrettanto scontato nelle case vacanza prive di un servizio centralizzato. A volte forniscono a richiesta la B.l/b, informarsi pertanto presso il gestore.
Al pari della Bandiera Blu, il riconoscimento di ottimi livelli nei servizi offerti al TsA lo si ottiene al raggiungimento di un previsto standard che naturalmente per il TsA è la classe AA della classificazione proposta.
Aggiornamento aprile 2023