La necessità di una visione della mobilità urbana integrata in quella regionale
Il problema dello scambio del 20 express con la metro C su viale Duilio Cambellotti
Periferie confinanti: Evidenti sono i livelli di disparità nel servizio del trasporto pubblico tra i cittadini residenti del Villaggio Prenestino e i residenti di Castelverde. Come si può notare in via di Massa di San Giuliano transitano ben tre linee bus (042, 055 e 314) delle quali una (055) offre un collegamento diretto con la metro C nella stazione di Finocchio, mentre via Fosso dell'Osa è percorsa dalla sola linea 314 che non offre tale possibilità. Pertanto i cittadini che da via...
La proposta di un breve prolungamento del bus 058 per consentire in via di Tor Cervara un diretto ed efficace scambio con la FL2
Doppiaggio del famoso Monologo finale recitato da un romano
Atac, concordato... ma ai cittadini interessa un trasporto pubblico all'altezza di una capitale europea con adeguate infrastrutture su ferro.
Le proposte del PUMS nel quadro delle note, tragiche, croniche, storiche carenze infrastrutturali su ferro di Roma.
Una proposta al PUMS per la Termini-Giardinetti
Una proposta per la metro C
1. Penso che le città siano in stretta relazione con il loro hinterland, anzi gli spostamenti pendolari hanno ormai da tempo una dimensione regionale e non sono esclusivamente radiali ma anche periferici. C'è poi il turismo e le tante motivazioni per spostamenti occasionali come per esempio una visita medica all'ospedale di Valmontone. Qualcosa di più allegro? Un pranzo a Bracciano o Castel Gandolfo. Ci dobbiamo sempre inevitabilmente condannare all'uso insostenibile dell'auto? Le linee...