L'educazione eco-civica
VIA
Video - Immagini - Articoli (di stampa)
Divertitevi a trovare le relazioni o le contraddizioni tra i video proposti nelle varie videosequenze o videoconfronti
Scegli tu il Video
Educazione eco-civica:
"E lei, prof o maestro,
con quali mezzi arriva
a scuola?"
Sono i giovani ad imparare dagli adulti?
Ragazzi, proponete le vostre soluzioni alle due tragedie nell'immagine. Trovate anche un titolo.
Video-confronti tra due capitali europee: una nord-atlantica, l'altra mediterranea
Prima di integrare gli immigrati perché l'Europa non prova ad integrare se stessa in comuni politiche ambientali, urbanistiche e sociali? Torno a ribadire che all'Europa manca una identità e un progetto unitario di sviluppo sociale ed economico capace di guardare al terzo millennio.
I ragazzi sono invitati a combinare in una sequenza alcuni video o cortometraggi, liberamente scelti, nella rappresentazione di un tema o del relativo messaggio che si vuole comunicare. Daranno poi un titolo alla sequenza spiegandone anche, se lo desiderano, le motivazioni in una piccola tesina. I video quindi dovranno integrarsi nelle rappresentazione del tema proposto.
Oppure più semplicemente proponendo altri titoli alle sequenze con eventuali variazioni. Per esempio "La parabola dell'auto" potrebbe essere proposta come "Il tempo dell'auto è finito?"
PROPONETE UNA VIDEOSEQUENZA A TEMA!
Verrà pubblicata in questa pagina con il titolo da voi proposto e con il vostro nome (se lo desiderate) o della classe e scuola che la proporranno.
Aggiornato feb 19