TsA |
Turismo senza Auto |
MsA |
Mobilità senza Auto |
RsA |
Ristoranti senz'auto |
MS |
Mobilità Sostenibile |
MP |
Mobilità Pubblica |
TP |
Trasporto Pubblico |
TPL |
Trasporto Pubblico Locale |
TPR |
Trasporto Pubblico Regionale |
PUT |
Piano Urbano del Traffico |
PRT |
Piano Regionale dei Trasporti |
PUMS |
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile |
A/R | Viaggio andata/ritorno con il TP |
AxT - xT |
Entrambe le abbreviazioni significano Accessibile a Tutti, quindi anche ai disabili su sedia a rotelle. |
<@> |
Simbolo alternativo per "Accessibile a tutti" |
Fb |
|
GM | Google Maps |
IMG | Immagine Street View Google Maps |
TpB | Tempo percorrenza in bus riferito all'A/R |
TacF |
Tempo di attesa per cambi ferroviari riferito alle migliori soluzioni A/R |
TaS |
Tempo di attesa negli scambi modali treno-bus riferiti al viaggio A/R nelle migliori soluzioni possibili |
Pp |
Percorso/i pedonale/i |
PpR |
Il percorso pedonale dall'ultima fermata utile del TP al ristorante |
PpT | Percorso pedonale per raggiungere il centro storico del borgo o della città, o altri luoghi di interesse turistico. |
PsM |
Percorso pedonale per scambio modale generalmente inteso (se non diversamente specificato) tra la stazione ferroviaria e l'Autostazione o fermata bus. Nelle aree urbane è riferito a tutti gli scambi modali. |
TPL | Trasporto Pubblico Locale di competenza comunale o provinciale |
TPR |
Trasporto pubblico di competenza regionale comprendente il trasporto ferroviario regolato con contratti di servizio |
FqTP | Frequenza del trasporto pubblico espressa in min |
AV-ITA-FB |
Treno Alta Velocità - Treno Italo - Frecciabianca |
R–RV–IC |
Regionale – Regionale Veloce – Intercity |
M-MM-T-V |
Metro – Minimetro – Tram – Funivia |
REG | Treno Regionale |
SITP |
Sistema integrato Trasporto Pubblico con integrazione modale (idonei interscambi) e tariffaria |
B.l/b | Fornitura biancheria letto/bagno |
Mobilcard | Diventa il sinonimo di tutte le Carte o Tessere turistiche che offrono servizi e mobilità in ambito locale e provinciale |
:L | È prevista l'integrazione con il TPL |
:R | È prevista l'integrazione con il TPR su gomma (bus) |
:RL |
TPR+TPL |
numero |
Esempio: " 500R " I metri da percorrere a piedi negli scambi modali (treno-bus), nell'esempio è riferito allo scambio con il TPR |
/numero |
Esempio: " /800 " Si riferisce ai metri da percorrere a piedi per raggiungere il ristorante o altra specificata destinazione |
#numero |
Esempio: " #700 "
Si riferisce ai metri da percorrere a piedi per raggiungere il centro storico di un borgo meta del viaggio |
^numero |
Esempio: " ^37 "
Informa che i metri di dislivello da affrontare nel percorso pedonale sono 37. Se è riferito solo ad un tipo di percorso (PpR o PpT) potrà essere preceduto dal segno opportuno: / oppure #. |
numero' |
Il tempo occorrente espresso in minuti riferito a ciò che lo precede. Nell'esempio :R30' significa mezz'ora di trasporto pubblico regionale. |
Aggiornamento 24/11/18